L’isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, di fronte alla penisola sorrentina. E piccola, con une lunghezza di sei chilometri e una larghezza di tre chilometri. Ma è famosa fin dall’antichità per la sua bellezza. Essa attira ancora oggi per le stesse ragioni che ne fanno una suggestiva isola-giardino turistica.
Già nei tempi antichi, i ricchi romani ci venivano rilassarsi.
Tra le tante bellezze che ospita, ci sono le stacks, i due grandi rocce che emergono dal mare, il belvedere di Tragara, la Grotta Azzurra, la Marina Piccola, la Villa San Michele e Villa Malaparte, i resti delle ville imperiali romane.
L’isola è occupata da due città, tra cui l’omonima Capri, la più ricca e turistica, e quella di Anacapri, dall’altro lato della montagna, il Monte Solaro, che domina l’isola.
Presentazione dell’Isola di Capri
